Cardoncello, crema di Funghi, Spinaci e Chutney di Ciliegia e Aceto Balsamico

Ricetta per la preparazione dei Funghi Cardoncelli con Crema di Funghi, Crema di Spinaci e Chutney di Ciliegie e Aceto Balsamico, ideata da Cortex Bistrot a Parma
Ingredienti per 4 persone:
- Funghi cardoncelli grandi n. 6
- Funghi champignon g 500
- Aglio 1 spicchio
- Timo 1 rametto
- Spinaci g 500
- Burro g 50
- Panna da cucina g 100
- Chutney di Ciliegie e Aceto Balsamico di Alessio Brusadin
Per la crema di funghi:
Pulire, lavare e tagliare i funghi a fette sottili.
Scaldare una padella con un filo di olio extravergine.
Unire lo spicchio di aglio in camicia e schiacciato e il rametto di timo.
Aggiungere i funghi e far cuocere fino ad assorbimento della loro acqua di vegetazione.
Salare.
Frullare correggendo di sale e unendo il burro e la panna freddi.
Tenere in caldo.
Per la crema di spinaci:
Pulire e lavare gli spinaci.
Scaldare una casseruola.
Aggiungere un filo di olio extravergine.
Unire le foglie, salare e coprire con un coperchio fino ad appassimento.
Frullare ottenendo un purè consistente.
Per il cardoncello:
Tagliare a metà i cardoncelli ed incidere la polpa dalla parte piatta i n modo da formare un reticolato.
Scaldare una padella antiaderente, aggiungere un filo di olio e cuocere i funghi dalla parte piatta girandoli ogni tanto per 5 minuti circa.
Salare e pepare.
Finitura del piatto:
Su un lato del piatto sistemare le due creme a piacimento.
Adagiare al di sopra di queste i cardoncelli cotti in precedenza.
Sull'altro lato del piatto sistemare un cucchiaio abbondante di chutney alla ciliegia.
Per gentile concessione degli amici di
Borgo del Correggio 20/B
43121 Parma (PR)
Nella stessa categoria
Correlati per Tag
- Tacchino, Prugne, Cavolo Nero, Radicchio Tardivo e Chuney di Rapa Rossa, Prugne e Finocchietto
- Salmone, Zucca e Chutney di Albicocca, Miele e Zenzero
- Cardoncello, crema di Funghi, Spinaci e Chutney di Ciliegia e Aceto Balsamico
- Con Yougurt Naturale e Museli!
- Torta alle spezie con confettura extra di albicocche, vin santo e mandorle